
45
IT
UTILIZZO HD2:
L'opzione HD2 USAGE (utilizzo HD2) determina l'utilizzo dell’unità di disco rigido posta nell'alloggiamento
removibile.
BACKUP: utilizzata soltanto per il backup dei dati e non verrà utilizzata per l'archiviazione delle normali
registrazioni.
REC (registrazione): utilizzata per l'archiviazione delle normali registrazioni.
NOTA: per riprodurre le immagini registrate dell’unità di disco rigido HD2, selezionare l’opzione REC
(registrazione per questa voce. Consultare la sezione n. 4.3.4 per maggiori informazioni.
BACKUP: questa funzione consente di duplicare i dati dall’unità HD 1 all’unità HD 2 (consultare la sezione
n. 4.5.1 per maggiori informazioni operative).
FULL (completo): copia dell’unità HD2 tutte le immagini registrate nell’unità HD1.
ALARM (allarme): copia dell’unità HD2 tutte le registrazione attivate da evento di allarme archiviate
nell’unità HD1.
SELECT(seleziona): copia dell’unità HD2 un determinato spezzone video archiviato dell’unità HD1.
SD FILE (archivio SD): questa opzione consente di inpostare in quale formato debbano essere salvate
nella scheda SD le immagini importanti.
JPEG: consente di archiviare una singola immagine in ogni archivio nel formato JPEG.
AVI: consente di archiviare una sequenza di immagini (fino a massimo 300 immagini per ciasciun archivio)
in ogni archivio nel formato AVI. Si possono interrompere le registrazioni in qualiasi punto, nel caso non
vengano interrotte, il sistema si arresterè automaticamente quando è stato raggiunto il limite di 300
immagini.
Comentarios a estos manuales